Altri progetti

SAIS

IL SAIS Con l’acronimo SAIS (Servizi per l’autonomia e l’inclusione sociale) Come un Albero, attraverso i suoi progetti, propone un modello sperimentale di progettazione sociale, in cui l’inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva prevede un tutoraggio da parte di un operatore in presenza costante ma a delle precise condizioni:

  • che venga separato nettamente il momento della formazione, da quello del servizio al pubblico;
  • che durante il servizio al pubblico, l’operatore partecipi attivamente al lavoro, in piena sintonia e fluidità con l’utente, in un’ottica produttiva e di funzionalità del servizio;
  • che – in base all’età dell’utente, alla tipologia e gravità della sua disabilità, e alla capacità di adattamento dell’operatore – questa modalità di inserimento lavorativo, venga svolta durante le ore del servizio di assistenza domiciliare (il cosidetto SAISH).
  • che – a fronte di un servizio svolto in modo efficiente dalla coppia operatore-utente, quest’ultimo venga retribuito, essendo il primo già retribuito tramite il SAISH.

In questo modo riteniamo non solo sia possibile superare un modello di servizio ancora strettamente assistenziale, ma che si possa pensare – nel momento in cui l’utente viene retribuito – anche in termini di modello di welfare economicamente produttivo. A breve, dopo un periodo di rodaggio, presenteremo ufficialmente la nostra proposta operativa, corredata dai risultati raggiunti.