La prima edizione è partita a Novembre con tre laboratori di riciclo creativo finanziati interamente dagli esercenti di Via Alessandria.
I laboratori, tenuti da associazioni culturali specializzate in arte e riciclo creativo, erano infatti totalmente gratuiti e pensati per tutte le età.
Tutti gli oggetti realizzati, sono state le decorazioni che hanno abbelito gli alberi della via per tutto il periodo natalizio.
Nel pomeriggio invece, il Natale Diffuso si è trasformato in un percorso teatrale itinerante: case, negozi e associazioni di quartiere sono state le location per monologhi e brevi spettacoli a tema natalizio.
Durante tutta la giornata non è mancato il tradizionale mercatino natalizio, caratterizzato esclusivamente da prodotti di artigiani, esperti di riciclo creativo e piccoli produttori.